Mentre vi aggirate per Londra con il naso in aria, è possibile che il vostro sguardo si posi su un …naso. Non affiora dalla faccia di un altro turista, ma da un muro. Quel naso non è il risultato di uno scherzo degli dei, ma è l’opera dell’artista Rick Buckley.Come segno di protesta contro l’installazione di telecamere di sorveglianza in giro per la città, nel 1997 l’artista attaccò circa trentacinque nasi a vari edifici in giro per la città. Lo scherzo non fu dichiarato pubblicamente per vedere quanto ci sarebbe voluto prima che i nasi venissero rimossi.
Leggi anche: Londra gratis: musei che non hai ancora visitato
La maggior parte sparì nel giro di qualche settimana, ma nel frattempo le leggende metropolitane attorno ai nasi cominciarono a spuntare come funghi che tiravano in ballo una serie di figure storiche, incluso Napoleone.
Al giorno d’oggi, i nasi rimasti sono solo sette. Una delle leggende di cui sopra vuole che chi vede tutti i sette nasi riceverà una grande fortuna. Siete pronti a mettervi a caccia? Ecco la mappa, che attraversa tutta Soho:
L'articolo Nasi dispersi: i Seven Noses of Soho sembra essere il primo su Vivere Londra.